Qui troverete tutte le informazioni su come arrivare a Napoli con i vari mezzi di trasporto.
Arrivare a Napoli in aereo
L’aeroporto internazionale di Napoli “Capodichino” è situato molto vicino alla città, dista infatti circa 7km dal centro e circa 25 minuti di tragitto, in condizioni di traffico scorrevole.
Numerosi sono i collegamenti aerei da Napoli verso i principali aeroporti e città sia italiane che europee quali Londra, Parigi, Berlino, Monaco, Francoforte, Madrid, Barcellona, Amsterdam ecc., più un volo diretto per New York, sia con compagnie di bandiera che low cost (Ryanair vola a Napoli da aprile 2017), a cui si aggiungono diversi voli charter stagionali verso le località estive più gettonate.
Per maggiori informazioni, consulta il sito ufficiale dell’aeroporto di Napoli.
Arrivare a Napoli in treno
La Stazione Centrale di Napoli è collegata con treni regionali, intercity e treni ad alta velocità (Frecciarossa ed Italo) a tutte le principali città italiane e molte località del Sud Italia.
Napoli dista 1h10’ da Roma con l’alta velocità, circa 2 ore con l’Intercity, e circa 2h30’ con l’interregionale.
Altre distanze in treno ad alta velocità:
Napoli – Milano 4h40’
Napoli – Firenze circa 2h40’
Napoli – Venezia tra le 5h e le 5h30’
Arrivare a Napoli via mare
Napoli è collegata via mare tutto l’anno e con corse frequenti con le isole del Golfo di Napoli (Capri, Ischia, Procida) Ponza, Ventotene, e importanti località italiane (Palermo, Trapani, Favignana e isole Eolie in Sicilia; Olbia e Cagliari in Sardegna) mediante i seguenti porti:
Porto di Napoli
Molo Beverello
Mergellina
Porto di Pozzuoli
Come arrivare a Napoli in auto
E’ possibile raggiungere Napoli in auto attraverso l’autostrada del sole A1 Napoli-Milano, la A3 Salerno-Reggio Calabria e la A16 Napoli-Bari, e varie zone di Napoli.
Dall’autostrada al centro di Napoli: seguire le indicazioni per Napoli Centro / Porto / Stazione Marittima per raggiungere il centro città (Stazione Centrale, Piazza Garibaldi, Porto di Napoli, Molo Beverello, Chiaia) oppure la Tangenziale (ufficialmente detta A56) che collega Napoli dall’Aeroporto Capodichino all’area Flegrea. Le uscite più rilevanti turisticamente sono:
Corso Malta, per raggiungere, Il centro direzionale, la Stazione Centrale e il Porto;
Vomero, per raggiungere il Vomero e Posillipo;
Fuorigrotta, per raggiungere lo Stadio San Paolo, Mergellina, Posillipo e Bagnoli;
Via Campana, per la zona di Pozzuoli.
Credits Foto: gordon-s/Flickr CC BY-NC-ND 2.0 License